Avete mai provato a cucinare la pasta alla genovese in questo modo? Il risultato vi sorprenderà: parola di Chef Fusca.
Non lasciatevi ingannare dal nome. La pasta alla “genovese” non ha nulla a che fare col capoluogo della Liguria, dove è praticamente sconosciuta. Si tratta di un piatto tipico della tradizione campana, molto apprezzato per il suo sapore sfizioso. La ricetta è un vero classico e, grazie alle dritte di Chef Fusca, il risultato sarà da leccarsi i baffi.
Nel 2021 Forbes lo ha inserito nella sua lista dei migliori food influencer d’Italia. Federico Fusca è diventato famoso sui social come lo chef “della porta accanto”, conquistando gli utenti con la sua simpatia e le sue ricette semplici ma allo stesso tempo deliziose. Tra queste, troviamo proprio la pasta alla genovese.
Come affermato in precedenza, quella della pasta alla genovese è una ricetta classica, parte della tradizione napoletana. Per questo motivo esistono più versioni del piatto e ciascuno può scegliere quella che si avvicina maggiormente ai suoi gusti. Seguendo la ricetta di Chef Fusca potremo avere la certezza di preparare una genovese eccezionale. Vediamo, di seguito, quali sono gli ingredienti necessari:
Il piatto, a questo punto, potrà essere servito, aggiungendo una spolverata di Parmigiano per dare ancora più sapore alla nostra pasta.
A due passi da Milano si può fare una gita o un vacanza in luoghi…
In prossimità del lago di Garda c'è un'isola che in pochi conoscono ma che è…
Passaggio di proprietà, sai che esiste un metodo per risparmiare? Tutto quello che dovresti sapere…
La Lombardia ha tante perle nascoste ed una di queste è sicuramente questa isola dove…
Finalmente è stato svelato il trucco che permette di avere delle polpette buonissime, ma soprattutto…
Anticipazioni prossimi episodi de Il Paradiso delle signore: Mimmo non può più mentire, la decisione…