Un posto davvero magnifico, dista a pochi km dal centro di Milano: si tratta di una cascina immersa completamente nella natura dove possono divertirsi sia grandi che piccini.
Molte volte, soprattutto quando si tenta di organizzare un viaggio, si ha l’abitudine di ‘scappare’ dall’Italia perché inconsapevoli che anche nel nostro Belpaese esistono dei posti meravigliosi dove trascorrere delle giornate indimenticabili. Si opta, quindi, per le migliori capitali europee o, soprattutto se in compagnia di bambini, si scelgono posti immersi nel verde e pieno di divertimento.

A dispetto di quanto si possa pensare, però, anche in Italia esistono dei posti imperdibili che riescono a rispettare queste esigenze, di cui – molto probabilmente – in pochissimi hanno notizia. Poco distante dal centro di Milano, ad esempio, c’è una ‘vecchia’ cascina che è stata adibita a ristorante ed agriturismo, che è perfetta per trascorrere una giornata diversa dal solito, ma è soprattutto completamente immersa nella natura.
Questo ristorante poco distante da Milano è perfetto per i bambini: da visitare a tutti i costi
Acquistata nel 1989 da Gabriele Corti, la Cascina Caremma è il posto perfetto da visitare con tutta la famiglia in una qualsiasi giornata di festa. Nata inizialmente come una cascina, dove vivevano diverse famiglie contadine, è diventata poco prima degli inizi degli anni ’90, una realtà davvero impressionante.

Quando si decide di trascorrere una giornata alla Cascina Caremma, infatti, si deve essere ben consapevoli che tutto il tempo che verrà impiegato, non sarà affatto sprecato. Non solo, infatti, si avrà la possibilità di assaggiare i prodotti del posto e della terra circostante, ma si scoprirà anche la loro origine e storia. Insomma, un vero e proprio laboratorio didattico!
Nel corso degli anni, d’altra parte, sono state allestite diverse attività del genere. A partire, quindi, da come si producono i salumi più gustosi del posto fino alla lavorazione del riso, sono stati numerosi i laboratori organizzati per gli studenti di qualsiasi fascia d’età. Attualmente, ad esempio, sembra che sia possibile imparare – fino alla fine di aprile – come fare il pane al solo costo di 39 euro. Un’occasione unica, quindi, che permette a chiunque voglia prendervi parte, ma soprattutto ai più piccoli, di divertirsi e allo stesso tempo, imparare.