In molti hanno l’abitudine di separare il bucato sporco prima di metterlo in lavatrice, eppure sembrerebbe che questo gesto sia un errore clamoroso: spiegato finalmente il motivo.
Azionare la lavatrice e fare il bucato sporco è, molto probabilmente, tra le mansioni domestiche che tutti, anche i meno esperti, sono ‘costretti’ a fare più volte a settimana. Sia che siano pieni di macchie o che non lo siano, è necessario igienizzare i vestiti indossati per averli nuovamente profumati e puliti.

Prima ancora di pigiare il tasto ‘via’ sulla lavatrice, moltissimi amanti del pulito hanno l’abitudine di separare il bucato. Soprattutto se dispone di un cestino della biancheria che raccoglie tutti gli indumenti sporchi, si è sempre ritenuto necessario fare un’azione del genere per evitare che durante il lavaggio potessero accadere danni o spiacevoli imprevisti. In queste ultime settimane, però, è accaduto qualcosa che nessuno mai si sarebbe immaginato.
Stando a quanto fanno sapere alcuni esperti, infatti, sembrerebbe che non sia assolutamente necessario separare il bucato prima di riporlo nella lavatrice e il motivo, poi, non è assolutamente così scontato. Forse, infatti, nessuno ci ha mai pensato, ma c’è un dettaglio da tenere bene a mente quando si procede ad una mansione del genere.
Perché separare il bucato è un errore: il motivo è inimmaginabile
Fino a questo momento, quindi, si è sempre pensato che separare il bucato, ancora prima di metterlo in lavatrice ed azionare il lavaggio scelto, fosse un’azione – per quanto scocciante – necessaria per evitare scolorimenti o altri tipi di imprevisti. Adesso, però, le parole degli esperti potrebbero davvero cambiare tutte le carte in tavola.

Stando a quanto si apprende dalle loro parole, infatti, sembrerebbe che non ci sia alcun bisogno di separare i capi scuri da quelli chiari, soprattutto se è trascorso diverso tempo dal loro acquisto e sono stati già soggetti ad altri lavaggi. Solo nel caso del primo lavaggio, dunque, è necessario fare un’accorta separazione dei capi.
A questo clamorosa motivazione, poi, se ne aggiunge anche un’altra. I detersivi di oggi, infatti, non sono particolarmente aggressivi come quelli di diverso tempo fa e aiutano persino a conservare i colori. Quindi, non c’è nessun pericolo se in una lavatrice si introducono insieme diversi tipi di indumenti e colori.
Ovviamente, è bene sottolineare che ci sono alcuni tessuti che continuano a non poter essere lavati insieme: quelli sintetici e, quindi, gli sportivi. Si tratta, infatti, indumenti che non sopportano le alte temperature e che, quindi, necessitano un lavaggio più delicato.