La ricetta della torta Pasqualina è semplice e perlopiù facile da seguire, ma c’è un gesto a cui si deve dare parecchio importanza: solo così il risultato sarà davvero impeccabile.
Mancano pochissimi giorni all’arrivo ufficiale della Santa Pasqua, eppure già moltissime persone stanno stilando i menù da preparare in questi due giorni di festa. A partire dal solito antipasto con i salumi di diverso tipo fino alla colomba, sono davvero tantissime le prelibatezze da gustare in questo periodo e tutte riescono ad accontentare i gusti di grandi e piccini.
Se Napoli ha il casatiello e la pastiera, la Liguria ha una ricetta tipica pasquale che fa venire l’acquolina alla bocca solo a guardarla. Si tratta della torta Pasqualina, una preparazione salata cotta al forno che prevede l’utilizzo di una serie di ingredienti buonissimi e tutti salutari. Non solo, quindi, bietole o spinaci – questo dipende, ovviamente, dai propri gusti personali – ma anche ricotta, maggiorana e uova.
Insomma, un vero e proprio tripudio di sapori! Preparare la torta Pasqualina non è assolutamente complicato, ma piuttosto è un procedimento che richiede tempo e una serie di accortezze da tenere bene a mente. Per avere un risultato impeccabile, infatti, è bene fare attenzione ad un ‘particolare’ gesto.
Quando ci si mette ai fornelli e si ha intenzione di preparare qualche prelibatezza, è bene conoscere – oltre alla ricetta – tutti i trucchi o le accortezze da adottare per un risultato impeccabile. Nel caso della torta Pasqualina, ad esempio, sembrerebbe che ci sia un gesto da fare, tra l’altro molto importante, subito dopo aver spalmato per bene la farcitura sulla base della torta.
Si tratta di un’azione che, magari, in molti possono prendere sottogamba o non ritenere utile, ma che invece – a detta di alcuni esperti – sarebbe importante da svolgere per un ‘effetto sorpresa’ al momento del taglio della torta. Come in molti sapranno, infatti, la torta Pasqualina si prepara con le uova crude, che poi in cottura ovviamente diventano sode.
Ebbene, da quanto fanno sapere alcuni chef, sembrerebbe che, per un effetto indimenticabile, non bisogna fare altro che spalmare tutta la farcitura sulla base della torta, poi con il dorso di un cucchiaio occorre formare delle piccole fossette nelle quali poi verrà aperto l’uovo crudo.
A due passi da Milano si può fare una gita o un vacanza in luoghi…
In prossimità del lago di Garda c'è un'isola che in pochi conoscono ma che è…
Passaggio di proprietà, sai che esiste un metodo per risparmiare? Tutto quello che dovresti sapere…
La Lombardia ha tante perle nascoste ed una di queste è sicuramente questa isola dove…
Finalmente è stato svelato il trucco che permette di avere delle polpette buonissime, ma soprattutto…
Anticipazioni prossimi episodi de Il Paradiso delle signore: Mimmo non può più mentire, la decisione…