Cannavacciuolo, mai successo prima d’ora: il ‘cambiamento’ che spiazza tutti

Per Antonino Cannavacciuolo c’è aria di novità: accade per la prima volta in assoluto, dopo anni arriva un inaspettato ‘cambiamento’.

Antonino Cannavacciuolo è oggi uno degli chef più famosi in Italia, oltre ad essere diventato nel corso degli anni un amatissimo personaggio della televisione. Nato a Vico Equense nel 1975, ha studiato alla scuola alberghiera e in seguito ad alcune esperienze nella penisola sorrentina, ha avuto modo di ampliare le sue conoscenze, seguendo periodi di stage in due ristoranti francesi nella regione dell’Alsazia.

antonino cannavacciuolo
Cannavacciuolo, mai successo prima d’ora: il ‘cambiamento’ che spiazza tutti (leccomilano.it)

Nel 1999 ha preso le redini, insieme a sua moglie, della dimora storica Villa Crespi, a Orta San Giulio, e pochi anni più tardi, precisamente nel 2003, ha ricevuto la sua prima stella Michelin. Ad oggi, durante la sua lunga carriera, Cannavacciuolo ha ricevuto ben 9 stelle. Inoltre, ha avuto modo di farsi conoscere in televisione, arrivando in alcuni dei programmi culinari più famosi. Proprio di recente, sul conto dello chef, è spuntata fuori una grossa novità.

Antonino Cannavacciuolo, cambia tutto: svolta per il suo famoso programma

Dopo essere diventato uno degli chef italiani più amati e rinomati, Antonino Cannavacciuolo ha avuto la possibilità di emergere in televisione, arrivando in importanti programmi. L’esordio è arrivato nel 2013, quando ha condotto la prima stagione di Cucine da incubo, e in seguito, dopo un paio di ospitate, a partire dalla quinta stagione, è entrato a far parte del programma MasterChef Italia, vestendo il ruolo di giudice.

antonino cannavacciuolo
Antonino Cannavacciuolo, cambia tutto: svolta per il suo famoso programma (Foto Instagram @cucinedaincubo) leccomilano.it

In merito al format di cui attualmente ha il timone, Cucine da incubo, nella nuova edizione- che ha esordito su Sky Uno domenica 6 aprile- c’è una novità. Infatti per la prima volta lo chef è arrivato fino all’estero. La prima puntata ha infatti avuto come location Rottendorf, una piccola cittadina collocata tra Francoforte e Norimberga, in Germania. E lì, nel ristorante La dolce Napoli, ha avuto modo di parlare con i suoi proprietari, Roberto e sua moglie Enza.

Di origini napoletane, hanno raccontato di essersi trasferiti in Germania più di venti anni fa e di aver aperto il loro ristorante. Solo che da un po’ di tempo le persone non sono più avvezze ad entrare nel locale. La cucina ha perso negli anni quel senso di italiano e l’atmosfera non è più accogliente come una volta. Per questo Roberto ed Enza hanno chiesto aiuto ad Antonino, per far sì che il loro ristorante torni a splendere e a catturare clienti. Questa è una grande novità, dato che lo chef è arrivato addirittura all’estero.

Gestione cookie