Tra i secondi piatti più buoni della cucina italiana ci sono le scaloppine al limone accompagnate con una gustosissima cremina: ecco la ricetta per farla.
Le scaloppine al limone sono delicatissime e il gusto agrumato le rende straordinarie, veramente perfette da portare in tavola per una qualsiasi cena o pranzo insieme ad amici e famiglia, accompagnandole con qualsiasi contorno. La carne si rende succulenta grazie alla cremina che si può realizzare in pochissimi minuti a casa.

Questa ricetta è l’esempio lampante che è possibile realizzare un buonissimo secondo piatto di carne in poco tempo, quindi senza dover perdere tante ore in cucina. Basteranno solamente 10 o 15 minuti, l’importante è avere tutti gli ingredienti a portata di mano che serviranno a creare quella cremina irresistibile al limone dove intingere il pane e rendere la carne ancora più saporita e gustosa. Il procedimento è molto semplice, basta seguirlo alla lettera.
Ricetta delle scaloppine al limone: saranno irresistibili con questa cremina da fare in pochi minuti
Affinché le scaloppine al limone riescano tenere, il consiglio principale è scegliere dei tagli più teneri di vitello, quindi prediligere la fesa, il girello o la noce. Se non si vuole scegliere la carne di vitello, in alternativa va bene anche bene optare per del petto di pollo o la lonza di maiale, l’importante è che siano tagliati molto sottili affinché il risultato riesca come si deve.

Ingredienti per 4 persone
- 450 g di fesa di vitello a fette sottili
- 1 limone
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiano di maizena
- farina 00 q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- burro q.b.
- sale
Procedimento
- Per fare le scaloppine al limone, la prima cosa da fare è passare la carne nella farina, facendola aderire per bene da tutti e due i lati.
- Lasciare sciogliere una noce di burro in un tegame antiaderente con un giro di olio e l’aglio.
- Sistemare la carne nel tegame e farla rosolare per alcuni minuti fino a farla diventare dorata su ambo i lati, poi aggiustare di sale
- Nel mentre, dividere il limone a metà e premere il succo di limone in una ciotola.
- Sfumare le scaloppine con il succo di limone e proseguire la cottura per 2 o 3 minuti a fiamma lenta.
- Passato il tempo di cottura, prendere la carne e prelevarla tenendola da parte.
- Stemperare la maizena con dell’acqua fredda e versare il liquido nel tegame. Mescolare con cura per ottenere la salsina cremosa.
- Rimettere le scaloppine nel tegame e lasciarle insaporire per alcuni minuti. Impiattare quando sono ancora belle calde.
N.B. Il consiglio è consumare le scaloppine sul momento, in alternativa possono essere conservare in frigorifero per uno o due giorni.